
Il biglietto da visita è uno stampato indispensabile: soprattutto in ambito lavorativo è la prima impressione quella che conta! Per emergere la prima regola è sapersi distinguere, con originalità e creatività. E allora scatena la tua fantasia, scegli la carta più adatta a te e stampa il tuo biglietto personalizzato con il tuo design e la qualità Skillpress. Abbiamo anche 7 tipi di plastificazioni differenti (anche quella ecologica!) su cui puoi applicare diverse nobilitazioni; ad esempio mettere in risalto il tuo logo con la verniciatura 3D, o applicare la lamina oro/argento sul nome della tua attività...
Entra nel mondo del lavoro dando la migliore rappresentazione di te stesso!
Personalizzare i propri biglietti da visita online su Skillpress è estremamente facile e conveniente. Seleziona la quantità, il formato, l’orientamento, la carta e la tipologia di stampa in base alle tue preferenze. Una volta che hai scelto il layout e completato la tua personalizzazione, non devi fare altro che inviare il file per far partire l’ordine.
Puoi stampare biglietti da visita personalizzati secondo le diverse opzioni a disposizione, come la laminazione e la verniciatura 3D fronte retro o solo fronte, e gli angoli arrotondati. Puoi anche decidere la tipologia di plastificazione per dare al tuo biglietto da visita un maggiore tocco di classe, facendoti notare per il tuo stile unico, originale e creativo.
CARATTERISTICHE GENERALI RICHIESTE PER FILE DI STAMPA BIGLIETTINI DA VISITA
Formato file: caricare sul sito file in formato PDF scala 1:1 (non protetto da password).
F.to carta: il 93% dei prodotti è stampato su fogli macchina f.to 50x70 cm (area stampabile 47,9x68,5 cm).
Orientamento: le pagine sia del fronte che del retro devono avere lo stesso orientamento. Nella stampa fronte e retro prestare particolare attenzione a impostare correttamente la girata, ovvero l'orientamento della grafica tra il fronte ed il retro che devono essere nello stesso file e non separati.
Colori: le immagini in RGB o con colori PANTONE saranno convertite in automatico in CMYK.
Font (caratteri): i font del Bigliettino da visita dovranno essere incorporati nel pdf o convertiti in curve/tracciati. Misura minima leggibile del carattere consigliata: 7 pt.
Margini / abbondanze / sbordi: impostare le abbondanze di 2 mm su ogni lato. I testi dovranno essere distanti dai margini di almeno 5 mm per evitare problemi in fase di taglio.
Come nominare i file: nominare i file possibilmente senza spazi (con trattino “-” al posto dello spazio) e soprattutto senza “:” “,” “/” accenti e altri caratteri non consentiti.
Informazioni aggiuntive: i tracciati vettoriali devono avere uno spessore minimo di 0,25 pt. Non posizionare cornici e passepartout troppo vicini ai margini per evitare imprecisioni in fase di taglio. IMPORTANTE: controllare che nel file non siano presenti oggetti o testi in sovrastampa.