
Utilissimi per le chiavi magnetiche degli hotel o per conservare scontrini o piccole card importanti.
Tutte le soluzioni di stampa offerte da Skillpress sono completamente personalizzabili, grazie ad un apposito template dedicato nelle pagine dei prodotti per ogni singola categoria. Le tipologie di stampa del materiale per gli hotel permettono di realizzare le idee di ogni cliente, che può esprimere l’identità della propria attività. La stampa online porta cards 3 ante rappresenta una soluzione molto elegante per l’ospite, con l’assegnazione della numerazione della stanza, un comodo riassunto delle generalità dell’albergo o tutte le altre informazioni utili.
Direttamente sul sito di Skillpress il cliente può inviare l’ordine, selezionando la quantità, il formato aperto, la stampa, la carta (patinata o Woodstock Betulla) e la grammatura (300 g o 350 g) per la stampa porta cards 3 ante. Inoltre, per offrire un prodotto ancora più personalizzato secondo le esigenze e le richieste personali, il cliente può anche scegliere tra diverse opzioni per la plastificatura (lucida solo fronte, lucida fronte e retro, opaca solo fronte oppure opaca fronte e retro). Se non sono presenti le caratteristiche desiderate il cliente può tranquillamente richiedere un preventivo per la realizzazione di materiale personalizzato.
CARATTERISTICHE GENERALI RICHIESTE PER FILE DI STAMPA PORTA CARDS 3 ANTE
Formato file: caricare sul sito file in formato PDF scala 1:1 (non protetto da password).
F.to carta: il 93% dei prodotti è stampato su fogli macchina f.to 50x70 cm (area stampabile 47,9x68,5 cm).
Orientamento: le pagine sia del fronte che del retro devono avere lo stesso orientamento. Nella stampa fronte e retro prestare particolare attenzione a impostare correttamente la girata, ovvero l'orientamento della grafica tra il fronte ed il retro che devono essere nello stesso file e non separati.
Colori: le immagini in RGB o con colori PANTONE saranno convertite in automatico in CMYK.
Font (caratteri): i font del Porta Card dovranno essere incorporati nel pdf o convertiti in curve/tracciati. Misura minima leggibile del carattere consigliata: 7 pt.
Margini / abbondanze / sbordi: impostare le abbondanze di 2 mm su ogni lato. I testi dovranno essere distanti dai margini di almeno 5 mm per evitare problemi in fase di taglio.
Come nominare i file: nominare i file possibilmente senza spazi (con trattino “-” al posto dello spazio) e soprattutto senza “:” “,” “/” accenti e altri caratteri non consentiti.
Informazioni aggiuntive: i tracciati vettoriali devono avere uno spessore minimo di 0,25 pt. Non posizionare cornici e passepartout troppo vicini ai margini per evitare imprecisioni in fase di taglio. IMPORTANTE: controllare che nel file non siano presenti oggetti o testi in sovrastampa.