search

Distanziamento sociale

“L'unica difesa contro il mondo è approfondire la sua conoscenza” - John Locke

Parafiato in plexiglass

Parafiato in plexiglass

7 misure

∼igienico∼

Visiera protettiva

Visiera protettiva

personalizzata

∼igienico∼

Adesivi pavimento

Adesivi pavimento

6 modelli

∼calpestabili∼


Il tema del distanziamento sociale affolla da tempo diverse testate giornalistiche e organi informativi digitali, televisivi e radiofonici. Il messaggio è chiaro: varie criticità legate al mondo della salute (vedi il caso emergenza Covid-19), della prevenzione e della sicurezza impongono di allentare i consueti contatti a cui va incontro il singolo nel corso di una giornata. Il sempre maggiore numero di abitanti delle metropoli, le contingenze lavorative, i mezzi di trasporto e la struttura stessa delle città rendono molto difficile questo proposito. In questo senso, sono stati predisposti tutta una serie di ausili utili a rendere il distacco meno innaturale e agevolare le necessità imposte dall’organizzazione mondiale della sanità.
Il materiale chiave, in questo contesto, è il plexiglass. Leggero, riciclabile, trasparente, resistente, questo splendido e versatile materiale viene utilizzato come sostituto del vetro da svariati anni, con successo sempre crescente. Grazie a un design ottimizzato è ormai l’elemento chiave nella realizzazione di apparecchi medicali e protettivi.
Con questo materiale realizziamo schermi protettivi parafiato che possono essere implementati in negozi, ristoranti e tutti gli altri esercizi ove sia previsto un contatto diretto e ravvicinato tra esercente e acquirente. Il divisorio riduce le possibilità che agenti contaminanti possano passare da una parte all’altra della barricata, ed è totalmente lavabile per mezzo delle più comuni linee di saponi per l'igiene. Una tipologia alternativa di schermo è rappresentata dalla visiera che è possibile porre in fronte e, affiancata alla mascherina, dona al lavoratore in azienda, ospedale o studio una protezione ben più completa, risparmiando anche gli occhi da qualsiasi possibile contatto con droplet provenienti da saliva. La dotazione di un negozio o uno studio o un esercizio commerciale che voglia fronteggiare il distanziamento sociale potrà essere integrata con una serie di comunicazioni realizzate in formato adesivo o per mezzo di supporti cartellonistici. Esse potranno ricordare agli avventori quali siano le distanze da tenere, sensibilizzando tutti sui comportamenti più idonei da tenere di fronte a importanti contingenze sanitarie/ambientali che corrono il rischio di condizionare la routine di svariate persone.